BENVENUTI ..... NEL PORTALE PER L'ISTRUZIONE DI BASE PROFESSIONALE!

SICURO, IN­NO­VA­TIVO E DIGITALE


SEPHIR è un'ap­p­li­ca­zio­ne web e mobile. È uno strumento unico nel suo genere per la for­ma­zio­ne pro­fes­sio­na­le duale in Svizzera.
La piat­ta­for­ma è stata svi­luppa­ta nel 2002 in col­la­bora­zio­ne con as­so­cia­zio­ni pro­fes­sio­na­li svizzere, società di for­ma­zio­ne, scuole tecniche, fornitori di strutture per corsi in­ter­a­zi­en­da­li, esperti e autorità di vigilanza, e da allora è stata costan­te­men­te adattata e ampliata. Chi meglio degli stessi par­te­ci­pan­ti sa quali strumenti sono utili nella vita quo­ti­dia­na? Grazie alla col­la­bora­zio­ne e alla com­pe­ten­za dei vari gruppi, SEPHIR è una piat­ta­for­ma pratica e di facile utilizzo.

Nel nostro mondo in rapido movimento, le cose cambiano con­ti­nua­men­te. Nuove pro­fes­sio­ni emergono mentre altre scom­pai­o­no. I piani di studio devono essere con­ti­nua­men­te adattati, gli obiettivi formativi devono essere ri­de­fi­niti e i contenuti dei corsi devono essere ag­gior­na­ti. Questo significa un grande lavoro ammi­nis­tra­tivo per tutte le parti coinvolte. I documenti possono essere ra­pi­da­men­te di­men­ti­ca­ti o ad­di­rit­tu­ra persi. Con SEPHIR questo non succede più. Il portale non solo sem­pli­fi­ca i vari processi. Consente inoltre una col­la­bora­zio­ne agile, al­leg­ge­ri­s­ce i processi interni e fornisce a tutti i par­te­ci­pan­ti l'accesso ai dati rilevanti per la for­ma­zio­ne.

Quando è previsto il prossimo corso in­ter­a­zi­en­da­le? E' stato preparato il rapporto se­mestra­le? Quali sono stati i voti degli studenti negli ultimi mesi? SEPHIR risponde a tutte queste e molte altre domande in un colpo d'occhio. Lo strumento è con­sulta­bi­le da qualsiasi parte del mondo ed è ac­ces­si­bi­le tramite computer, tablet o smart­pho­ne. In questo modo, tutti i par­te­ci­pan­ti sono sempre ag­gior­na­ti e possono agire in modo tem­pes­tivo e costrut­tivo.

SICURO, IN­NO­VA­TIVO E DIGITALE


SEPHIR è un'ap­p­li­ca­zio­ne web e mobile. È uno strumento unico nel suo genere per la for­ma­zio­ne pro­fes­sio­na­le duale in Svizzera.
La piat­ta­for­ma è stata svi­luppa­ta nel 2002 in col­la­bora­zio­ne con as­so­cia­zio­ni pro­fes­sio­na­li svizzere, società di for­ma­zio­ne, scuole tecniche, fornitori di strutture per corsi in­ter­a­zi­en­da­li, esperti e autorità di vigilanza, e da allora è stata costan­te­men­te adattata e ampliata. Chi meglio degli stessi par­te­ci­pan­ti sa quali strumenti sono utili nella vita quo­ti­dia­na? Grazie alla col­la­bora­zio­ne e alla com­pe­ten­za dei vari gruppi, SEPHIR è una piat­ta­for­ma pratica e di facile utilizzo.

Nel nostro mondo in rapido movimento, le cose cambiano con­ti­nua­men­te. Nuove pro­fes­sio­ni emergono mentre altre scom­pai­o­no. I piani di studio devono essere con­ti­nua­men­te adattati, gli obiettivi formativi devono essere ri­de­fi­niti e i contenuti dei corsi devono essere ag­gior­na­ti. Questo significa un grande lavoro ammi­nis­tra­tivo per tutte le parti coinvolte. I documenti possono essere ra­pi­da­men­te di­men­ti­ca­ti o ad­di­rit­tu­ra persi. Con SEPHIR questo non succede più. Il portale non solo sem­pli­fi­ca i vari processi. Consente inoltre una col­la­bora­zio­ne agile, al­leg­ge­ri­s­ce i processi interni e fornisce a tutti i par­te­ci­pan­ti l'accesso ai dati rilevanti per la for­ma­zio­ne.

Quando è previsto il prossimo corso in­ter­a­zi­en­da­le? E' stato preparato il rapporto se­mestra­le? Quali sono stati i voti degli studenti negli ultimi mesi? SEPHIR risponde a tutte queste e molte altre domande in un colpo d'occhio. Lo strumento è con­sulta­bi­le da qualsiasi parte del mondo ed è ac­ces­si­bi­le tramite computer, tablet o smart­pho­ne. In questo modo, tutti i par­te­ci­pan­ti sono sempre ag­gior­na­ti e possono agire in modo tem­pes­tivo e costrut­tivo.

IL TERMINE SEPHIR


Cosa significa «SEPHIR»?
SEPHIR deriva dalla parola «Sephiroth». La piat­ta­for­ma web SEPHIR è un con­te­ni­to­re in senso figurato che si riempie di in­for­ma­zio­ni pro­ve­ni­en­ti dalle parti coinvolte nella for­ma­zio­ne pro­fes­sio­na­le duale (co­ope­r­a­zio­ne tra le sedi di ap­p­ren­di­men­to) durante l'intero periodo di ap­p­ren­di­sta­to.

SEPHIR promuove la co­mu­ni­ca­zio­ne e lo scambio semplice tra le società di in­seg­na­men­to e gli ap­p­ren­dis­ti, i fornitori dei corsi in­ter­a­zi­en­da­li, la scuola pro­fes­sio­na­le, l'as­so­cia­zio­ne pro­fes­sio­na­le e il capo esperto/esperti nel processo di qua­li­fi­ca­zio­ne per un ap­p­ren­di­sta­to di successo.

IL TERMINE SEPHIR


Cosa significa «SEPHIR»?
SEPHIR deriva dalla parola «Sephiroth». La piat­ta­for­ma web SEPHIR è un con­te­ni­to­re in senso figurato che si riempie di in­for­ma­zio­ni pro­ve­ni­en­ti dalle parti coinvolte nella for­ma­zio­ne pro­fes­sio­na­le duale (co­ope­r­a­zio­ne tra le sedi di ap­p­ren­di­men­to) durante l'intero periodo di ap­p­ren­di­sta­to.

SEPHIR promuove la co­mu­ni­ca­zio­ne e lo scambio semplice tra le società di in­seg­na­men­to e gli ap­p­ren­dis­ti, i fornitori dei corsi in­ter­a­zi­en­da­li, la scuola pro­fes­sio­na­le, l'as­so­cia­zio­ne pro­fes­sio­na­le e il capo esperto/esperti nel processo di qua­li­fi­ca­zio­ne per un ap­p­ren­di­sta­to di successo.

SICUREZZA SVIZZERA


L'hosting dei dati si trova su server virtuali, sicuri nel cuore della Svizzera presso CKW Fiber Services. In questo modo si ga­ran­ti­s­ce la sicurezza e la pro­te­zio­ne dei dati in ogni momento.

SICUREZZA SVIZZERA


L'hosting dei dati si trova su server virtuali, sicuri nel cuore della Svizzera presso CKW Fiber Services. In questo modo si ga­ran­ti­s­ce la sicurezza e la pro­te­zio­ne dei dati in ogni momento.

SOCIO DEL PROGETTO UNIVERSITÀ DI LUCERNA


Su incarico di SEPHIR, l'università di Lucerna rivede pe­ri­odi­ca­men­te il portale web SEPHIR per quanto riguarda la sicurezza e l'ar­chi­tettu­ra del software - un centro di com­pro­va­ta com­pe­ten­za in questi settori. L'università porta consigli e sug­ge­ri­men­ti per l'ot­ti­miz­za­zio­ne di SEPHIR Skillport, in modo che la piat­ta­for­ma cor­ris­pon­da agli standard attuali.

SOCIO DEL PROGETTO UNIVERSITÀ DI LUCERNA


Su incarico di SEPHIR, l'università di Lucerna rivede pe­ri­odi­ca­men­te il portale web SEPHIR per quanto riguarda la sicurezza e l'ar­chi­tettu­ra del software - un centro di com­pro­va­ta com­pe­ten­za in questi settori. L'università porta consigli e sug­ge­ri­men­ti per l'ot­ti­miz­za­zio­ne di SEPHIR Skillport, in modo che la piat­ta­for­ma cor­ris­pon­da agli standard attuali.

LEGGE


SEPHIR è uno strumento digitale sul quale le as­so­cia­zio­ni pro­fes­sio­na­li, gli studenti, le aziende di for­ma­zio­ne, le scuole pro­fes­sio­na­li, i fornitori dei corsi in­ter­a­zi­en­da­li e i princi­pa­li esperti possono accedere ra­pi­da­men­te e fa­cilm­en­te a tutte le in­for­ma­zio­ni rilevanti per la for­ma­zio­ne in base al ruolo degli utenti e ai diritti di accesso.

SEPHIR è una piat­ta­for­ma web di lavoro e co­mu­ni­ca­zio­ne per la for­ma­zio­ne pro­fes­sio­na­le di base che collega le tre sedi di ap­p­ren­di­men­to - impresa di for­ma­zio­ne, scuola pro­fes­sio­na­le e corsi in­ter­a­zi­en­da­li - in conformità con la legge sulla for­ma­zio­ne pro­fes­sio­na­le (Art. 16,5). Lo scambio elet­tro­ni­co dei dati avviene secondo le "Linee guida per lo scambio di dati" per la for­ma­zio­ne pro­fes­sio­na­le - SBBK.

LEGGE


SEPHIR è uno strumento digitale sul quale le as­so­cia­zio­ni pro­fes­sio­na­li, gli studenti, le aziende di for­ma­zio­ne, le scuole pro­fes­sio­na­li, i fornitori dei corsi in­ter­a­zi­en­da­li e i princi­pa­li esperti possono accedere ra­pi­da­men­te e fa­cilm­en­te a tutte le in­for­ma­zio­ni rilevanti per la for­ma­zio­ne in base al ruolo degli utenti e ai diritti di accesso.

SEPHIR è una piat­ta­for­ma web di lavoro e co­mu­ni­ca­zio­ne per la for­ma­zio­ne pro­fes­sio­na­le di base che collega le tre sedi di ap­p­ren­di­men­to - impresa di for­ma­zio­ne, scuola pro­fes­sio­na­le e corsi in­ter­a­zi­en­da­li - in conformità con la legge sulla for­ma­zio­ne pro­fes­sio­na­le (Art. 16,5). Lo scambio elet­tro­ni­co dei dati avviene secondo le "Linee guida per lo scambio di dati" per la for­ma­zio­ne pro­fes­sio­na­le - SBBK.

LICENZA E CANONE D'USO


Le aree SEPHIR della for­ma­zio­ne in azienda, CI (corsi in­ter­a­zi­en­da­li) e scuola pro­fes­sio­na­le, così come PQ (procedure di qua­li­fi­ca­zio­ne) possono essere uti­liz­za­te au­to­no­ma­men­te o con­gi­un­ta­men­te.

Con­tat­ta­te­ci per ulteriori in­for­ma­zio­ni sul contratto d'uso o sui costi d'uso - saremo lieti di avere vostre notizie.

LICENZA E CANONE D'USO


Le aree SEPHIR della for­ma­zio­ne in azienda, CI (corsi in­ter­a­zi­en­da­li) e scuola pro­fes­sio­na­le, così come PQ (procedure di qua­li­fi­ca­zio­ne) possono essere uti­liz­za­te au­to­no­ma­men­te o con­gi­un­ta­men­te.

Con­tat­ta­te­ci per ulteriori in­for­ma­zio­ni sul contratto d'uso o sui costi d'uso - saremo lieti di avere vostre notizie.